Manovrare un’autogru: cosa fare in caso di vento forte?
L’autogru è uno dei dispositivi meccanici più adoperati nei cantieri edili. Si presenta come un veicolo funzionale e complesso, versatile e sicuro. Per tutte queste ragioni, il suo utilizzo richiede particolari competenze e consapevolezze, nonché le dovute attenzioni. Manovrare un’autogru non è facile e bisogna sempre sapere come comportarsi per evitare pericolosi incidenti. Vediamo insieme quali sono i dettagli e i consigli da considerare quando si deve manovrare un’autogru in caso di vento forte.
Cosa deve fare il coordinatore di sicurezza
All’interno di ogni cantiere dovrebbe essere presente un coordinatore della sicurezza. Questa figura ha il dovere di analizzare l’ambiente ancor prima di cominciare ad utilizzare un’autogru. Deve valutare con attenzione tutte le caratteristiche ambientali della zona circostante al cantiere prima che questo venga allestito. In questo modo sarà in grado di avere ben chiari gli eventuali rischi in caso di vento molto forte e di scriverli dettagliatamente nel suo Piano di Sicurezza.
Il coordinatore valuterà l’incidenza del vento su eventuali interferenze ambientali, come possono essere altri edifici o linee elettriche. A seconda dell’autogru adoperata, potrà decidere d’ installare sistemi di rilevamento della posizione e strumentazioni specifiche per aumentare la sicurezza all’interno del cantiere.
Cosa fare con il vento forte
Quando ci si presta a manovrare un’autogru in un cantiere, è doveroso ricordare che il vento forte mette a rischio l’utilizzo di piattaforme e veicoli per il sollevamento. Per questa motivazione, è necessario correre ai ripari prima che il vento si rinforzi e che l’autogru possa spezzarsi o ribaltarsi, con tutte le conseguenze che ne possono derivare.
In caso di pericolo imminente, l’operatore dovrà attenersi scrupolosamente a tutte le indicazioni e regole scritte sul protocollo di sicurezza del mezzo utilizzato. A questo proposito, è utile dire anche che sono sempre più numerose le autogru che dispongono di dispositivi d’emergenza. Questi consentono, nell’eventualità di pericolo imminente, di bloccare tempestivamente tutte le operazioni in corso.
Manovrare un’autogru con il vento forte: cosa dicono le normative
È importante sottolineare che spesso l’autogru deve essere necessariamente messa fuori servizio. Questa è la soluzione migliore quando si presenta un forte vento o altri fenomeni atmosferici particolarmente intensi. Secondo le normative di sicurezza attualmente in vigore, non è possibile manovrare un’autogru quando il vento raggiunge la velocità indicata dal costruttore. In qualunque caso, deve cessare di funzionare se il vento oltrepassa la velocità di 72 Km/h.
Le nostre conclusioni
Insomma, manovrare un’autogru in presenza di vento forte non è facile e, in alcune situazioni, è proprio necessario smettere di utilizzarla al fine di evitare incidenti. Per tutte queste ragioni, seguire validi corsi di formazione è fondamentale per diventare gruisti professionisti. Nel caso questo non fosse possibile, affidarsi agli esperti si rivelerà la soluzione migliore. I nostri conducenti, ad esempio, sanno manovrare un’autogru in maniera eccellente, assicurando professionalità, precisione ed elevati livelli di sicurezza. Non esitate a contattarci per ottenere ulteriori informazioni sul noleggio di autogrù, di varie portate e dimensioni. Vi aspettiamo!